Close
Facebook Linkedin Instagram Youtube
info@itstechandfood.it
  • INFORMAZIONI PER
  • Orientamento
  • Iscrizioni
  • Studenti
  • Aziende
  • Docenti
Menu
  • INFORMAZIONI PER
  • Orientamento
  • Iscrizioni
  • Studenti
  • Aziende
  • Docenti
  • Chi Siamo
    • Fondazione
    • Struttura giuridica
    • Soci
    • La rete ITS
    • Partner
  • Corsi
    • Corso Food Tech
    • Corso Food Marketing
    • Corso Food Development
    • Corso Food Sustainability
  • Erasmus (EN)
    • ITS Tech&Food
    • International Activities
    • ECTS
    • Student Guide
  • News
  • Avvisi
  • FAQ
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
    • Fondazione
    • Struttura giuridica
    • Soci
    • La rete ITS
    • Partner
  • Corsi
    • Corso Food Tech
    • Corso Food Marketing
    • Corso Food Development
    • Corso Food Sustainability
  • Erasmus (EN)
    • ITS Tech&Food
    • International Activities
    • ECTS
    • Student Guide
  • News
  • Avvisi
  • FAQ
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Fondazione
    • Struttura giuridica
    • Soci
    • La rete ITS
    • Partner
  • Corsi
    • Corso Food Tech
    • Corso Food Marketing
    • Corso Food Development
    • Corso Food Sustainability
  • Erasmus (EN)
    • ITS Tech&Food
    • International Activities
    • ECTS
    • Student Guide
  • News
  • Avvisi
  • FAQ
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
    • Fondazione
    • Struttura giuridica
    • Soci
    • La rete ITS
    • Partner
  • Corsi
    • Corso Food Tech
    • Corso Food Marketing
    • Corso Food Development
    • Corso Food Sustainability
  • Erasmus (EN)
    • ITS Tech&Food
    • International Activities
    • ECTS
    • Student Guide
  • News
  • Avvisi
  • FAQ
  • Contatti
Facebook Linkedin Instagram Youtube
info@itstechandfood.it
Docenti

Albo Docenti

Diventa Docente ITS Tech&Food Academy!

Possono presentare domanda di inserimento nell’Albo Docenti della Fondazione ITS Tech&Food sia persone provenienti dal mondo universitario, della scuola superiore e della formazione prdiessionale, sia persone provenienti dal mondo del lavoro, della consulenza aziendale e della libera prdiessione che abbiano maturato esperienze e competenze nelle aree tematiche oggetto del percorso formativo.

Le regole di presentazione delle domande di inserimento nell’Albo Docenti sono pubblicate in un apposito Avviso nel quale sono indicati i criteri e le modalità di selezione.

Avviso Pubblico Albo Docenti 2023

 

Domanda Iscrizione Albo Docenti 2023

 

Albo Docenti 2022

Formazione Formatori

La Fondazione ITS Tech&Food Parma organizza percorsi di aggiornamento e specializzazione dei docenti coinvolti nelle attività formative, allo scopo di trasmettere tecniche e metodi per lo sviluppo di una didattica esperienziale e innovativa.

I corsi si propongono di far comprendere le dinamiche che regolano l’apprendimento degli adulti in un’aula di formazione, imparando ad ottimizzare la propria lezione e la propria capacità di coinvolgimento.

Verranno proposti alcuni apprdiondimenti sui principali strumenti didattici innovativi (anche web) e sulla valutazione dei discenti.

Deal with Digital Work-Based Learning - Erasmus+ (new 2023)

ITS Tech&Food Academy partecipa al progetto Erasmus+ Deal with Digital Work-Based Learning, sviluppato da un Consorzio internazionale composto da 8 partner provenienti da 5 paesi europei.


Il progetto mira a innovare e rendere le esperienze di apprendimento basate sul lavoro più accessibili attraverso strumenti digitali.
L’obiettivo è di favorire da una parte l’innovazione nelle metodologie didattiche alla luce delle opportunità diferte dalla tecnologia e dal digitale; dall’altra l’internazionalizzazione dei percorsi di studi attraverso la cooperazione con Paesi e Istituzioni formative europee.


Finalità:
• Sviluppare un quadro di approcci pedagogici innovativi e un quality framework adeguato a supportare la trasformazione digitale delle esperienze di Work Based Learning;
• Sviluppare un quadro di competenze digitali emergenti, necessarie ai formatori per innovare l’apprendimento esperienziale e laboratoriale a distanza;
• Incoraggiare i formatori ad acquisire competenze specifiche per progettare, erogare e valutare le competenze apprese attraverso le esperienze di Digital WBL;
• Creare opportunità stimolanti e inclusive per i formatori per promuovere il loro sviluppo prdiessionale.

 

 

 

A chi è rivolto?
• Formatori
• Docenti
• Docenti universitari
• Tutti coloro interessati all’argomento del progetto


Saranno realizzati due workshop che si collocano all’interno del programma Ambassador, di cui ITS Tech&Food è supporter:
• 14 febbraio: “Strumenti Digitali Per L’apprendimento Interattivo”
• Marzo: Virtual Reality per la formazione dei docenti nella fabbrica digitale


Iscrizioni entro il 10/02/2023
Per le iscrizioni occorre registrarsi a QUESTO LINK: 


I partecipanti ai Workshop potranno, se interessati, partecipare anche a scambi transnazionali previsti dal progetto che terminerà nel 2025.


Per gli Insegnanti della Scuola Secondaria Superiore sarà possibile richiedere e ricevere un attestato di frequenza, valido per il riconoscimento di crediti formativi liberi.


Il programma Ambassador nasce all’interno del progetto Erasmus+ “Digital Work Based Learning” ed difre l’opportunità a formatori e docenti di migliorare e potenziare le proprie competenze digitali sia nella modalità di e-learning che mista.

Dislessia dalla A alla Z (progetto terminato)

ITS Tech&Food Academy insieme ad AID ITALIA – Associazione Italiana Dislessia ha realizzato tra ottobre e novembre 2022 un percorso di Formazione dei Formatori sul tema dei DSA, grazie al contributo di Fondazione Cariparma.

Scopo del percorso, aperto a tutti i professionisti interessati, è stato quello di fornire a docenti e coordinatori strumenti operativi per gestire studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Il corso si è svolto in modalità mista, in presenza e online, per una durata di 6 ore totali distribuite in 3 incontri di 2 ore ed è stato tenuto da esperti individuati da AID ITALIA – Sez. di Parma.

Nella prima giornata si è parlato di disturbi specifici dell’apprendimento, di buone prassi rendere e la didattica inclusiva. La seconda giornata invece ha visto come temi gli stili d’apprendimento, la legge 170/2010 e strumenti compensativi digitali. Infine nella terza giornata si è svolto un laboratorio interattivo di costruzione e revisione di mappe concettuali.

NEWS

Le ultime notizie dal
nostro blog

Rassegna Stampa
Apprendistato,un seminario sui vantaggi per le imprese
Rassegna Stampa
Its, una formazione innovativa con la Fondazione Golinelli
Rassegna Stampa
ITS Tech and Food Academy e Fondazione Golinelli

Leggi di più

Home

Chi siamo

Corsi

Erasmus (EN)

News

FAQ

Contatti

Informazioni

Privacy Policy
Cookie Policy
Amministrazione trasparente

Sedi

Sedi

Sede Didattica di Parma

Borgo delle Orsoline, 2 – 43121 Parma
Tel. +39 376 1212 358
Mail: sedediparma@itstechandfood.it

Sede Didattica di Reggio Emilia

Via P.C. Cadoppi, 10 - 42124 Reggio Emilia
Tel. +39 0522 232 911
Mail: sededireggioemilia@itstechandfood.it

Sede Didattica di Bologna

CNR, Via Pietro Gobetti, 101 - 40129 Bologna
Tel. +39 348 4065 169
Mail: sededibologna@itstechandfood.it
ITS Tech&Food © 2023 All Rights Reserved
Preferenze Cookie
Facebook Linkedin Instagram Youtube
  • Chi Siamo
    • Fondazione
    • Struttura giuridica
    • Soci
    • La rete ITS
    • Partner
  • Corsi
    • Corso Food Tech
    • Corso Food Marketing
    • Corso Food Development
    • Corso Food Sustainability
  • Erasmus (EN)
    • ITS Tech&Food
    • International Activities
    • ECTS
    • Student Guide
  • News
  • Avvisi
  • FAQ
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
    • Fondazione
    • Struttura giuridica
    • Soci
    • La rete ITS
    • Partner
  • Corsi
    • Corso Food Tech
    • Corso Food Marketing
    • Corso Food Development
    • Corso Food Sustainability
  • Erasmus (EN)
    • ITS Tech&Food
    • International Activities
    • ECTS
    • Student Guide
  • News
  • Avvisi
  • FAQ
  • Contatti
  • INFORMAZIONI PER
  • Orientamento
  • Iscrizioni
  • Studenti
  • Aziende
  • Docenti
Menu
  • INFORMAZIONI PER
  • Orientamento
  • Iscrizioni
  • Studenti
  • Aziende
  • Docenti
Facebook Linkedin Instagram Youtube
info@itstechandfood.it