Aziende
È possibile diventare Soci della Fondazione ITS Tech&Food Academy in base a due tipologie di formalizzazione: Soci Fondatori e Soci Partecipanti.
Possono diventare Soci Fondatori le persone fisiche e giuridiche, pubbliche o private, gli enti pubblici o privati anche non riconosciuti, le agenzie, le società di persone, che contribuiscono al Fondo di dotazione o al Fondo di gestione della Fondazione secondo i criteri e nelle forme determinati dallo Statuto della Fondazione con conferimenti in denaro in misura non inferiore a quella stabilita dal Consiglio di Amministrazione.
Il Socio Fondatore contribuisce al Fondo di dotazione della Fondazione ITS Tech&Food Academy nella misura stabilita dal Consiglio di Amministrazione, ai sensi dall’Art. 7 dello Statuto, nella seduta del 28/03/2025, pari a € 10.000.
Tutti i soggetti Fondatori devono possedere:
Tutti i soggetti Fondatori contribuiscono alla costituzione del patrimonio della Fondazione ITS Tech&Food Academy anche attraverso risorse strutturali e strumentali.
Tutti i soggetti Fondatori devono dichiarare l’impegno a dedicare risorse, personale e progetti a sostegno della Fondazione ITS Tech&Food Academy.
La richiesta di partecipazione, corredata dalla relativa documentazione, deve essere approvata dall’Assemblea dei Partecipanti.
Possono diventare Soci Partecipanti le persone fisiche e giuridiche, pubbliche o private, gli enti pubblici o privati anche non riconosciuti, le agenzie, le società di persone e le associazioni che contribuiscono agli scopi della Fondazione con conferimenti in denaro in misura non inferiore a quella stabilita dal Consiglio di Amministrazione, con l’attribuzione di beni, materiali e immateriali, e servizi, o con attività professionali di particolare rilievo.
Il Socio Partecipante contribuisce al Fondo di dotazione della Fondazione ITS Tech&Food Academy nelle misure determinate dal Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell’ 7 dello Statuto, nella seduta del 28/03/2025, pari a € 3.000.
Possono essere ammessi con la qualifica di Partecipanti anche ulteriori soggetti il cui apporto venga considerato strategico per lo sviluppo delle attività e delle finalità della Fondazione.
Tutti i soggetti Partecipanti devono possedere una comprovata esperienza e interesse per il settore agroalimentare e per la transizione digitale ed ecologica ad esso connesse.
Tutti i soggetti Partecipanti devono dichiarare l’impegno a dedicare risorse, personale e progetti a sostegno della Fondazione ITS.
La richiesta di partecipazione, corredata dalla relativa documentazione, deve essere approvata dal Consiglio di Amministrazione
In entrambi i casi i Soci devono dimostrare di possedere alti standard etici e morali, quali l’attuazione del Codice Etico, certificazioni di qualità, programmi di sostenibilità, diversità ed inclusione.