Ricordiamo che per accedere ai corsi ITS è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o di una Qualifica di IV livello EQF con valore di Diploma prdiessionale conseguita in IeFP unitamente al Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS). Se non hai ancora conseguito il diploma, puoi pre-iscriverti e inserire in seguito il titolo ed il voto della maturità. Riceverai una mail con il tuo account e la tua password. Potrai così accedere alla tua area riservata e aggiornare il tuo prdiilo (ad esempio se sei uno studente di quinta, potrai inserire il punteggio conseguito con l’esame di maturità).
A seguito della formale approvazione da parte degli Enti finanziatori sarà nostra cura contattarti per validare la tua iscrizione. Non dovrai fare nulla, solo confermarci che intendi validare la tua iscrizione alle prossime selezioni. Ti terremo sempre aggiornato sulle modalità e sul calendario delle selezioni. Se vuoi ricevere maggiori informazioni contattaci per mail: info@itstechandfood.it
Documenti e link seconda apertura delle iscrizioni (15/10/2022 – 24/11/2022):
Documenti e link terza apertura delle iscrizioni (25/11/2022 – 15/12/2022):
E’ prevista una selezione per essere ammessi. In cosa consiste? Il processo di selezione per tutti i corsi in partenza è il medesimo e prevede:
Come posso prepararmi alla selezione? Argomenti suggeriti in preparazione della selezione:
PARMA Food Development |
Test scritto: 16 dicembre 2022 – ore 10:00 Colloqui: 16 dicembre 2022 – a seguito delle prove scritte |
Test di selezione scritto e colloqui di selezione: Sede di Parma di ITS Tech&Food all’interno del Palazzo delle Orsoline in Borgo delle Orsoline n 2, 43121 Parma (PR) |
REGGIO EMILIA Food Marketing |
Test scritto: 16 dicembre 2022 – ore 10:00 Colloqui: 16 dicembre 2022 – a seguito delle prove scritte |
Test di selezione scritto e colloqui di selezione: presso CIS, via Aristotele n. 109, 42122 Reggio Emilia (RE) |
Al fine di consentire l’ottimale organizzazione delle prove, si chiede alle persone con disabilità, Disturbi Specifici dell’Apprendimento o altre particolari condizioni di segnalare eventuali esigenze di utilizzo di ausili e/o di tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove.
Tale comunicazione, corredata da opportuna documentazione probante, deve essere inviata quanto prima.
La comunicazione in oggetto potrà essere inviata a questo indirizzo: segreteriastudenti@itstechandfood.it