Solo fino al 05/12/2203 sono riaperte le iscrizioni ad alcuni dei sei percorsi biennali 2023-2025 proposti dall’ITS Tech&Food Academy, i posti sono limitati:
I percorsi ITS rientrano nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024 approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023. I percorsi ITS potranno essere finanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito a valere sulle risorse del PNRR o Fondi ministeriali o dalla Regione Emilia-Romagna con le risorse del PR FSE+.
Ti ricordiamo che per accedere ai corsi ITS è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o di un Diploma professionale di 4 anni unitamente alla qualifica IFTS.
Se non hai ancora conseguito il diploma, puoi iscriverti e inserire in seguito il titolo ed il voto della maturità. Riceverai una mail con il tuo account e la tua password. Potrai così accedere alla tua area riservata e aggiornare il tuo profilo (ad esempio se sei uno studente di 5°, potrai inserire il punteggio conseguito con l’esame di maturità).
A seguito della formale approvazione da parte degli Enti finanziatori sarà nostra cura contattarti per validare la tua iscrizione. Non dovrai fare nulla, solo confermarci che intendi validare la tua iscrizione alle prossime selezioni.
Ti terremo sempre aggiornato sulle modalità e sul calendario delle selezioni.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni compila il form o contattaci: info@itstechandfood.it – Tel o WhatsApp 376 121 2358
ITS Tech&Food Academy offre agli studenti interessati un servizio di affiancamento nella ricerca di alloggi a tariffa agevolata nelle città in cui si svolgono i corsi. Inoltre anche quest’anno sono disponibili borse di studio, finanziate da Fondazione Cariparma, per vivere e frequentare un ITS a Parma.
NEW – Possibilità di borse di studio fino a circa 7.000 euro all’anno, contattaci per ulteriori informazioni (info@itstechandfood.it, tel e WhatsApp 376 121 2358)
E’ prevista una selezione per essere ammessi.
In cosa consiste? Il processo di selezione per tutti i corsi in partenza è il medesimo e prevede:
Come posso prepararmi alla selezione?
Argomenti suggeriti in preparazione della selezione:
Testi suggeriti in preparazione della selezione:
Al fine di consentire l’ottimale organizzazione delle prove, si chiede alle persone con disabilità, Disturbi Specifici dell’Apprendimento o altre particolari condizioni di segnalare eventuali esigenze di utilizzo di ausili e/o di tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove.
Tale comunicazione, corredata da opportuna documentazione probante, deve essere inviata quanto prima.
La comunicazione in oggetto potrà essere inviata a questo indirizzo: segreteriastudenti@itstechandfood.it
Documenti e link prima apertura delle iscrizioni (20/07/2023 – 16/10/2023):