
Se stai concludendo o hai già terminato il tuo percorso ITS Tech&Food Academy, c’è un’opportunità concreta che forse non conosci, e può dare una marcia in più al tuo profilo professionale: accedere direttamente all’esame per diventare Agrotecnico o Agrotecnico laureato, senza obbligo di tirocinio. Data ultima per presentare la domanda è il 14/07/2025
Cosa significa?
L’abilitazione da Agrotecnico ti consente di svolgere attività professionali nel settore agricolo, agroalimentare e ambientale, sia come dipendente che come libero professionista. È una qualifica riconosciuta a livello nazionale che apre ulteriori sbocchi nel mondo del lavoro e ti permette di ampliare le tue competenze e la tua autonomia operativa.
Il Ministero ha ufficializzato la nuova sessione degli esami abilitanti con l’ordinanza pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale – 4° serie speciale concorsi – il 13 giugno 2025. Gli esami inizieranno a novembre, e se ti stai diplomando quest’anno, puoi partecipare anche se il tuo diploma ITS lo conseguirai entro il giorno prima dell’inizio degli esami (quindi entro il 19 novembre 2025).
Ricorda: la data ultima per presentare la domanda è il 14/07/2025
Chi può accedere senza tirocinio?
- Diplomati ITS con un percorso concluso nell’Academy del Food;
- Chi ha un diploma secondario agrario (perito agrario, agrotecnico o titoli del nuovo ordinamento);
- Chi possiede una laurea idonea tra quelle indicate nel Manifesto degli esami.
In altre parole, il tuo diploma ITS Tech&Food può sommarsi ai titoli che già possiedi e aprirti le porte per ottenere questa abilitazione professionale in modo rapido e diretto.
Perché farlo?
- Aumenti la spendibilità del tuo titolo;
- Puoi lavorare con maggiore autonomia nel settore agroalimentare;
- Aggiungi un tassello importante al tuo percorso di crescita professionale.
Per tutti i dettagli sui requisiti e le modalità di accesso agli esami, puoi consultare il sito ufficiale degli Agrotecnici (www.agrotecnici.it) o rivolgerti al team ITS Tech&Food Academy per ricevere supporto e informazioni.
Se stai costruendo il tuo futuro nel mondo del food, cogli tutte le opportunità: formazione tecnica, esperienza pratica e abilitazione professionale.