ITS Tech&Food Academy ha inaugurato la nuova sede di Parma con taglio del nastro e Lectio Magistralis di Giuseppe Morici

Martedì 23 settembre ITS Tech&Food Academy ha inaugurato la nuova Sede di Parma con taglio del nastro alla presenza delle autorità e Lectio Magistralis di Giuseppe Morici, Manager e Consulente

Martedì 23 settembre 2025 ITS Tech&Food Academy, Istituto Tecnologico Superiore dell’Emilia-Romagna che da 15 anni forma tecnici specializzati per il settore agroalimentare, ha inaugurato la nuova Sede di Parma, in via Torrente Bratica (laterale Str. Langhirano 51). La struttura, di 1.500 metri quadrati, ospita 8 nuovi laboratori scientifici e tecnologici.

LA NUOVA SEDE – La sede è stata realizzata grazie ai finanziamenti del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – e della Regione Emilia-Romagna che hanno permesso la ristrutturazione dello stabile nel quartiere Montanara e la creazione di due laboratori scientifici (microbiologia e chimica degli alimenti; analisi sensoriale) e di sei laboratori digitali (robotica, programmazione, simulazione fabbrica alimentare), con l’obiettivo di rendere la didattica fortemente esperienziale. Qui si svolgono le lezioni dei tre corsi di ParmaDigital Factory, Food Development e Food Tech – e hanno sede anche gli uffici centrali dell’Academy del Food.

IL PROGRAMMA DELLA MATTINA – La giornata inaugurale si è aperta con il taglio del nastro con la partecipazione di:

  • Michele Guerra – Sindaco di Parma
  • Alessandro Fadda – Presidente della Provincia di Parma
  • Francesca Bergamini – Direttrice Settore Educazione, Istruzione, Formazione, Lavoro della Regione Emilia-Romagna
  • Cesare Azzali – Direttore Unione Parmense degli Industriali
  • Antonio Lunardini – Direttore Fondazione Cariparma
  • Anna Rita Sicuri – Dirigente Polo Scolastico Agroindustriale ISISS Galilei-Bocchialini
  • Massimo Ambanelli, CCO HIFOOD e Presidente della Fondazione ITS Tech&Food Academy
  • Francesca Caiulo Direttrice ITS Tech&Food Academy

La mattinata ha previsto inoltre la Lectio Magistralis di Giuseppe Morici, Manager e Consulente, alla quale è seguita una tavola rotonda moderata da Maria Piera Ceci di Radio 24, che ha offerto un confronto con Massimo Ambanelli, CCO HIFOOD e Presidente della Fondazione ITS Tech&Food Academy, e con lo stesso Morici. La mattina si è conclusa con la visita guidata alla nuova sede.

POMERIGGIO DI VISITE E LABORATORI – Dalle ore 15:00 la nuova Sede di Parma ha aperto le sue porte per visite guidate offerte a tutti coloro che vorranno conoscere da vicino aule, laboratori e spazi didattici, rivolte in particolare a studenti, diplomati, laureati, docenti, genitori e aziende. Dalle 16:00 alle 18:00, è stato inoltre possibile partecipare a laboratori interattivi al fine di sperimentare in prima persona la didattica laboratoriale dell’Academy.

Sono quattro i laboratori che hanno accolto i visitatori:

  • Il Laboratorio “Robotic Arms – e.DO Learning Center” offre un’esperienza didattica divertente ed interattiva per scoprire la robotica, il coding e le materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), applicabili anche a materie trasversali;
  • Il Laboratorio “Consumer Science” propone attività di analisi sensoriale per la valutazione della qualità di prodotti alimentari comuni per testare le capacità dei propri sensi gustativi;
  • Il Laboratorio “Quality Assurance” offre un’esperienza sul campo in tema sicurezza microbiologica dove si imparerà ad utilizzare il microscopio e a svolgere analisi su campioni;
  • Nel Laboratorio di “Digitalizzazione dei processi produttivi” tradizione manifatturiera e tecnologie digitali si incontrano per trasformare i processi produttivi in sistemi intelligenti, efficienti e sostenibili.

FESTA SERALE – La giornata inaugurale si è poi conclusa con un Night Party dedicato a studenti, nuovi iscritti e interessati ai corsi 2025-2027 dell’Academy del Food. La serata sarà ospitata dal Fifteen – Club House Rugby Parma, in via Lago Verde, 6/A a Parma, con inizio a partire dalle ore 19:00, momento per un happy hour di benvenuto. Alle ore 21:00 è poi salita in consolle la Deejay Victoria Vegas scaldando l’atmosfera con il suo dj set offerto per festeggiare la nuova sede di ITS Tech&Food Academy.


ITS Tech&Food Academy ringrazia per l’occasione i fornitori:

  • 2F MULTIMEDIA SRL
  • 3M FORNITURE SRL
  • ADV SRL
  • AHSI S.P.A.
  • ALL SERVICE SMART SRLS
  • Arch. Giulia La Delfa
  • AUS S.r.l. Societa’ Di Progettazione
  • Bieffedue Eelettronica srl
  • Campustore srl
  • Comau spa
  • Consorzio Stabile CITEA
  • DE SIMONI DIV. PROF. S.R.L.
  • Dott. Sebastiano Porretta
  • DS SOLUTIONS SBRL
  • ELETTROSERVIZI S.R.L.
  • ETIC srl
  • F&B SYSTEMS srl
  • Gruppo Michelotti Srl
  • INFOR srl
  • Ing. Brianti
  • Iride Comunicazione S.r.l.
  • IS. MAGNAGHI SOLARI
  • L’Arte del Fiore
  • La Traslochi Emiliana snc
  • LAITECH SRL
  • Leoales srl
  • Litografia la Ducale srl
  • MAIEUTICA DI DIEGO BORLOTTI & C. SNC
  • Montanari Costruzioni S.R.L.
  • Multiservice S.c.r.l.
  • NEW TRIBE DI FRACASSI EMILIO
  • ORMU DI FENINI SPA
  • Progetto privacy srl
  • Puzzle Puzzle S.r.l.
  • RD sistemi SRL
  • “RG STRUMENTI SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA”
  • ROBOQBO S.R.L.
  • R-Store Spa
  • SAGRIM SRL
  • SAMA S.R.L.
  • SATA Consulting srl
  • SECURDUCALE VIGILANZA SRL
  • SECURITY CENTER S.R.L.
  • SMART SENSORY SOLUTIONS S.R.L
  • Studio legale Elisa Valeriani
  • ULTRAPROMEDIA S.R.L.
  • XSTREAM s.r.l.