
ITS Tech&Food Academy organizza colloqui individuali, gratuiti e personalizzati per conoscere tutto dei nuovi corsi postdiploma di alta specializzazione 2025-2027.
ITS Tech&Food Academy con l’iniziativa “IT’S for you” propone colloqui individuali, gratuiti e personalizzati dedicati a studenti, genitori e docenti per conoscere tutto dei corsi postdiploma di alta specializzazione del nuovo biennio 2025-2027 le cui preiscrizioni sono già aperte sul sito dell’Academy.
DESTINATARI – Sono diversi i destinatari degli incontri, si va dagli studenti delle scuole superiori, maturandi, studenti universitari o giovani che vogliono conoscere meglio l’offerta formativa dell’Academy del food dell’Emilia Romagna, fino ad arrivare ai genitori, che hanno esigenza di capire se i corsi di alta specializzazione sono adatti ai propri figli, e ai docenti, che si avvicinano al mondo della formazione tecnica professionalizzante e intendono favorire i talenti e le scelte post diploma dei propri studenti.
GLI INCONRI – I colloqui individuali, sempre gratuiti, saranno personalizzati sui contenuti e le modalità in base alle diverse esigenze, infatti potranno essere realizzati sia in presenza nelle quattro sedi di ITS Tech&Food Academy a Parma, Reggio Emilia, Bologna e Cesena, sia in modalità online per facilitare e conciliare impegni quotidiani, scolastici e di lavoro.
I CORSI – Sono otto i corsi gratuiti, perché finanziati, proposti da ITS Tech&Food Academy per il biennio 2025-2027 nelle diverse sedi didattiche: Store and Retail Manager, per diventare “Tecnico Superiore in Store and Retail Management”; Food Sustainability che forma il “Tecnico Superiore per la sostenibilità ambientale nel sistema alimentare”; Digital Factory, per diventare “Tecnico Superiore per la transizione digitale 4.0 nell’agroalimentare”; Food Marketing che forma la figura del “Tecnico Superiore in Digital Marketing dei prodotti alimentari”; Food Development, che forma la figura di “Tecnico Superiore per lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari”; Farm Manager, ovvero “Tecnico Superiore per la digitalizzazione e la sostenibilità dell’impresa agricola”; Food Processing, dedicato alla figura del “Tecnico superiore per la gestione delle produzioni e trasformazioni agroalimentari”; infine Food Tech, ovvero “Tecnico Superiore per le tecnologie di progettazione e produzione alimentare”.
COME PRENOTARE – È possibile richiedere gratuitamente un incontro personalizzato contattando direttamente la Segreteria di ITS Tech&Food Academy via telefono e WhatsApp al +39 376 121 2358, oppure mandando una mail a: info@itstechandfood.it.


