Store and Retail Manager: in partenza a Reggio Emilia la seconda edizione del corso ITS

Aspiag e Conad Centro Nord al fianco di CIS e ITS Tech&Food Academy per formare i futuri professionisti della Distribuzione Organizzata

Sono aperte fino al 17 ottobre, le iscrizioni al corso gratuito post diploma per diventare “Tecnico superiore in Store and Retail Management”, promosso da ITS Tech&Food Academy e realizzato presso la sede didattica di CIS – Partner per la gestione d’impresa di Confindustria Reggio Emilia, in collaborazione con Aspiag Service e Conad Centro Nord.

Un percorso biennale gratuito, in quanto finanziato dalla regione Emilia-Romagna, dal Fondo Sociale Europeo e dal PNRR, e altamente professionalizzante, perché offre ai giovani diplomati e adulti l’opportunità di acquisire competenze tecniche e gestionali nel settore della grande distribuzione organizzata.

Il corso prevede 2.000 ore complessive di formazione tra lezioni in aula, laboratori pratici e stage aziendali presso Aspiag e Conad Centro Nord, partner di progetto e protagonisti di un impegno concreto nella formazione dei futuri Store Manager.

Il corso è aperto a giovani e adulti in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o di un titolo di studio equivalente. L’obiettivo è quello di formare un profilo professionale che sappia gestire vari aspetti di un punto vendita della Distribuzione Organizzata ed in particolare quelli organizzativi, gestionali, economico-finanziari, di marketing e merchandising, relazionali e di comunicazione. Il corso fornisce anche competenze dirette a supportare gli attuali processi di innovazione delle imprese della distribuzione e dei mercati coinvolti nella transizione digitale e green.

La collaborazione con Aspiag e Conad Centro Nord consolida il legame tra ITS Tech&Food Academy, CIS e le imprese della grande distribuzione. Una partnership strategica che rafforza la connessione tra formazione e occupazione, offrendo ai partecipanti un contatto diretto con il mondo del lavoro e concrete opportunità di inserimento.

Il corso è a numero chiuso, solo 24 i posti disponibili. Il progetto formativo rientra nell’ambito dell’iniziativa “Il posto giusto, non solo fisso”, promossa da CIS insieme a Umana, con l’obiettivo di supportare giovani e adulti in percorsi formativi e di orientamento che valorizzino le competenze richieste dal mondo del lavoro, favorendo occupazione stabile e crescita personale in un mercato sempre più dinamico e internazionale.

Per informazioni e iscrizioni: Giulia Costi, giulia.costi@cis-formazione.it, tel. 0522 232911